Mettiamo sul fuoco una pentola piena d'acqua e portiamola ad ebollizione.
Sistemoci sopra una pirofila della stessa larghezza della pentola, in modo che il vapore non fuoriesca.
Facciamo cuocere per circa trenta minuti e mangiamolo caldo.
perchè le ricette di nonna maria? ... perchè nonna maria preparava la pasta in casa, i sughi li cuoceva per ore, lentamente, sulla cucina "economica" e che ... meravigliosi cannoli!!! Così è nata la mia passione per la cucina... per la cucina povera, contadina, legata al territorio ... alle stagioni ... per la cucina siciliana con le sue contaminazioni.
Nessun commento:
Posta un commento