Facciamoci pulire le seppie dal nostro pescivendolo facendogli mettere da parte i sacchetti contenenti il nero.
Tagliamo le seppie a striscioline e soffriggiamole in un tegame insieme all'aglio; i ciuffetti conviene lasciarli interi e li potremo usare alla fine per decorare.
Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere lentamente fino a quand
o il sugo non sarà della giusta consistenza.
A questo punto possiamo aggiungere i sacchetti di nero, schiacciamoli con il cucchiaio di legno e giriamo fino a quando il sugo non sarà diventato totalmente nero.
Facciamolo cuocere ancora qualche minuto e spegniamo.
Cuciniamo gli spaghettini al dente, scoliamoli e mettiamoli in un piatto da portata.
Aggiungiamo il sugo, giriamo bene e decoriamo con i ciuffetti delle seppie.
Se piace possiamo aggiungere dei pezzetti di peperoncino fresco.
Nessun commento:
Posta un commento