Ingredienti: ruvettu, aglio, capperi di salina, sale, pepe, olio di oliva.
Il 'ruvettu è un pesce dello Stretto di Messina. Non è facile da trovare.
Il mio pescivendolo ha detto che i pescatori che vanno a spatola alcune volte se lo ritrovano nella rete.
Si tratta di un pesce da mangiare quando c'è freddo, con il caldo pare causi strani disturbi.
All'esterno è nero, duro e pungente, all'interno invece ha la carne bianca e delicata.
E' uno dei pesci più buoni che abbia mangiato.
Non posso fornirvi la foto perchè da quando inserisco le ricette con la foto non sono più riuscita a trovarlo, ma vi assicuro che vale la pena.
Laviamo le fette di pesce, che devono essere tagliate circa 2 centimetri, e sistemiamole in un tegame.
Aggiungiamo l'aglio a pezzetti, i capperi, saliamo, pepiamo e mettiamo un filo d'olio.
Copriamo il tegame con il coperchio e facciamo cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
Ottimo il sughetto per condire, eventualmente, due fili di spaghettini.
Nessun commento:
Posta un commento