Pagine

lunedì 21 marzo 2011

Marmellata di more.

Ingredienti: more e zucchero (metà del peso delle more).

La preparazione delle marmellate credo sia una delle cose che dà maggiore soddisfazione, soprattutto se è preceduta dalla raccolta della frutta.
La raccolta delle more è poi particolarmente rilassante perchè ti  consente di fare delle lunghe passeggiate nei boschi.
Laviamo bene la frutta e mettiomola in uno scolapasta per farla asciugare bene. Magari tamponiamola anche con delicatezza per non rovinarla.
Mettiamo la frutta in una pentola (di rame se ce l'abbiamo) e una quantità di zucchero che sia equivalente a metà del peso della frutta.
In genere il quantitativo di zucchero indicato è uguale al peso della frutta, ma secondo me viene troppo dolce e copre il sapore delle more.
Facciamo cuocere a fuoco basso e giriamo frequentemente in modo che la marmellata non si attacchi al fondo della pentola. Lo zucchero lentamente si scioglierà e anche parte della frutta.
Quando sarà ben ristretta togliamo la pentola dal fuoco.
A questo punto ci sono due correnti di pensiero: quelli che come me preferiscono la frutta a pezzettoni e quelli che invece preferiscono passarla per avere una crema dove non si distingue la frutta.
Ognuno ha i propri gusti!!!
Mettiamo la marmellata nelle bocce di vetro, chiudiamo ermeticamente.
Se vogliamo conservarla per diversi mesi, mettiamo le bocce in una pentola, copriamo d'acqua e facciamo bollire per almeno quaranta minuti.

Nessun commento:

Posta un commento