Laviamo i pomodori bene, tagliamoli a metà, saliamoli e facciamoli cuocere facendoli restringere.
Passiamo il pomodoro al setaccio e sistemiamolo in piatti di ceramica.
Tutte le mattine sistemiamo i piatti al sole, dopo averli coperti con un velo in modo che gli insetti non possano appoggiarsi sulla passata di pomodoro e magari restarci prigionieri.
Ogni due o tre ore giriamo la passata con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare la parte superiore che si sarà ristretta con quella inferiore che invece sarà più liquida.
Tutte le sere riportiamo i piatti in casa in quanto l'umidità della notte rovinerebbe tutto il lavoro.
Dopo circa una settimana, se il sole sarà stato abbastanza forte, il nostro 'astrattu di pomodoro sarà diventato di colore rosso scuro e della giusta consistenza.
A questo punto aggiungiamo un filo d'olio, amalgamiamo e sistemiamo l'astrattu in barattoli di vetro (lavati e asciugati perfettamente).
Mettiamo qualche foglia di basilico, copriamo con l'olio di oliva e chiudiamo il barattolo.
Ottimo da utilizzare per preparare dei crostini o per rendere più saporito il sugo.
Nessun commento:
Posta un commento