Pagine

domenica 27 maggio 2012

Acciughe a beccaficu "a ghiotta"


Ingredienti: acciughe, pangrattato, pecorino non molto stagionato, passata di pomodoro, sedano, capperi, olive in salamoia, prezzemolo, basilico, sale, pepe, olio di oliva, vino bianco.

Puliamo le acciughe, lasciamole aperte e laviamole con acqua corrente.

Prepariamo il condimento per il ripieno.
Mettiamo in una ciotola il pangrattato, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe fresco, il prezzemolo e il basilico tritati, un poco di vino bianco e un filo d'olio di oliva.

Amalgamiamo beneil composto in modo che risulti morbido e umido.




Mettiamo su una acciuga un poco di ripieno e copriamo con un'altra acciuga.

Friggiamole in abbondante olio caldo facendo attenzione che non si aprano.

Se vogliamo fare un piatto più leggero possiamo cuocerle in forno in una teglia foderata con carta forno per circa 10 minuti.




Nel frattempo prepariamo la ghiotta soffriggendo prima la cipolla a fuoco basso finchè non sarà diventata dorata.

Aggiungiamo i capperi, le olive in salamoia snocciolate, il sedano tritato e facciamo cuocere ancora per qualche minuto.

Uniamo la passata di pomodoro e facciamo insaporire per circa 10 minuti in modo la ghiotta non venga troppo ristretta.


Mettiamo le acciughe, fritte o infornate, nella ghiotta e completiamo la cottura a fuoco lento (circa 10 minuti).

Facciamo attenzione a non romperle, evitiamo di toccarle con il cucchiaio di legno, meglio scuoteree il tegame leggermente per evitare che si attacchino al fondo.


Mangiamole calde coperte con il sugo della ghiotta.


domenica 13 maggio 2012

Agnello in agrodolce.


Ingredienti: agnello, cipolla, olive in salamoia, sedano, sale, pepe nero, zucchero, aceto, olio di oliva.

Soffriggiamo la cipolla e il sedano con l'olio di oliva.

Aggiungiamo le olive snocciolate e i pezzetti di agnello.

Insaporiamo con il sale e una macinata di pepe nero.

Lasciamo cuocere per circa quaranta minuti aggiungendo un poco  d'acqua quando sarà necessario.

Prepariamo l'agrodolce sciogliendo lo zucchero nell'aceto e aggiungiamolo alla carne.

Facciamo sfumare per  un paio di minuti e copriamo il tegame con il coperchio.


Lasciamo insaporire per circa dieci minuti.

Torta di mele al cioccolato.


Ingredienti: 6 uova, 400 gr. di zucchero, 300 gr. di farina, 150 gr. di fecola di patate, 150 gr. di cacao amaro, 150 gr. di burro, 4 arance, 1 bustina di lievito, un pizzico di sale.

Sbucciamo le mele, tagliamole a tocchetti e facciamole macerare nel succo di due arance.

Lavoriamo le uova con lo zucchero fino ad ottenero un composto soffice.

Aggiungiamo a poco a poco la farina, la fecola, il cacao, il lievito, il pizzico di sale, il burro fuso e il succo delle due restanti arance.

Uniamo al composto le mele che avevamo messo a macerare nel succo d'arancia.

Amalgamiamo delicatamente tutti gli ingredienti e sistemiamo in una teglia imburrata.

Facciamo cuocere in forno caldo, a circa 200 °,  per quaranta minuti.