Pagine

domenica 29 gennaio 2012

Pan di Spagna.


Ho utilizzato la ricetta dell'Artusi per il pane di spagna che è un dolce di vecchia tradizione " ... sorte di biscotto assai delicato, et è quello stesso che chiamano Pan di Spagna: si compone con dodeci uova, e libre due di zucchero fino senza chiarificarlo, quali cose prima assai si misticano, poi se gli aggiunge farina ocie otto seguitando il manegiarlo, poi ridotto in forma d'una grande pagnotta conlento fuoco cotto si taglia in pezzi, e si ritorna di nuovo al forno; poi si serve coperto di zucchero. Gli Speciali, e le Monache lo tagliano a fette longhe, e similmente lo ritornano  rasciugare nel forno la sudetta composizione con un poco di chiara; e posta in un tegame in forma di bocconcini li chiamano biscottini, over in forma longa biscotti alla Savoiarda" (Tanara, L'economia del cittadino in villa).

Ingredienti: 6 uova, 170 grammi di zucchero, 170 grammi di farina finissima, scorza di limona grattugiata, 1 bustina di vanillina.

Riscaldiamo il forno a 180°.

Sbattiamo i rossi d'uovo con lo zucchero, poi aggiungiamo la farina, la buccia di limone grattugiata, la bustina di vanillina e lavoriamo per circa mezz'ora.





Montiamo gli albumi e aggiungiamoli a poco a poco al composto utilizzando la spatola e non le fruste e lavoriamo delicatamente.







Mettiamo l'impasto in una teglia imburrata e cuociamo per 30 minuti.
Lasciamolo raffreddare prima di toglierlo dalla teglia.

Il pan di spagna possiamo accompagnarlo con crema pasticcera o con crema di ricotta.

2 commenti: