Pagine

venerdì 28 gennaio 2011

Ciampina al forno alla maniera di Angela

Ingredienti: un pezzo pulito ed intero di ciampina, sale, olio di oliva, pepe, prezzemolo, limone e cognac.
Fare riscaldare il forno ad alta temperatura.
Mettere in una ciotola l'olio, il sale, il pepe e bagnarvi la carne.
Sistemare la carne in una teglia e metterla in forno per cinque - sette minuti (secondo la grandezza).
Fare raffreddare e tagliare a fettine.
Preparare una salsina con il sughetto della carne, olio di oliva, aglio e prezzemolo tritati e quyalche goccia di cognac.

giovedì 27 gennaio 2011

Focaccia alla messinese.


  

Ingredienti: per l'impasto: 500 gr. di farina, un panetto di lievito di birra, sale, acqua quanto basta. Per il condimento: scarola, pomodorini, tuma, acciughe, pepe macinato fresco e olio di oliva.



Sistemare la farina a fontanella in una grande ciotola. Prepare dell'acqua tiepida e sciogliere al centro della fontanella il lievito. Lavorare l'impasto, aggiungendo l'acqua tiepida necessaria, con tutte e due le mani fino a quando non sarà diventato morbido.
Aggiungere un filo d'olio di oliva, il sale e lavorare ancora qualche minuto.
Coprire la ciotola prima con un panno bianco e poi con una coperta di lana. Lasciare riposare circa tre o quattro ore. Se si sta preparando la focaccia per la cena conviene preparare l'impasto subito dopo pranzo.
Nel frattempo lavare bene la scarola, asciugarla e tagliarla a pezzetti.
Tagliare i pomodorini e condirli con dell'olio, fare a pezzetti i filetti di acciuga e la tuma fresca.

Stendere la pasta in una teglia dopo averla foderata con la carta forno spennellata con dell'olio di oliva in modo che non sia alta più di un paio di circa tre millimetri.
Appoggiare sulla pasta, schiacciando leggermente i pezzetti di acciuga, la tuma a pezzetti, la scarola e infine i pomodorini a pezzetti.
L'ordine è importante perchè il formaggio e la scarola hanno bisogno dell'umidità del pomodoro per non asciugarsi e bruciacchiarsi.
Mettere in forno a 180 gradi per 30 o 40 minuti (fino a quando la base della focaccia non sarà diventata dorata).
Uscita la focaccia dal forno spolverare con il pepe macinato al momento, trasferire su un tagliere, fare a pezzetti e servire calda.

Tortino di patate.

Ingredienti: patate, salsa di pomodoro, tuma fresca, basilico, olio di oliva.
Tagliare le patate a fettine sottili e metterle in acqua ghiacciata per evitare che diventino nere.
Prendere una pirofila, spennellare il fondo con olio di oliva e metterci uno strato di salsa di pomodoro abbondante.
Continuare facendo uno strato di patate, poi ancora uno abbondante di salsa di pomodoro e la tuma tagliata a pezzetti.
Fare un secondo strato, aggiungere qualche foglia di basilico e mettere in forno a 180 gradi per circa 45 minuti.
In alternativa si posson utilizzare le patate bollite e poi tagliate a fettine sottili. In questo caso si potrà mettere meno salsa di pomodoro e saranno sufficienti 20 minuti in forno.

Uova con cipollotti freschi.

Ingredienti: uova, cipollotti freschi, sale, pepe, mentuccia fresca, olio di oliva e aceto.



Soffriggere i cipollotti freschi, comprese le code, in una padella con l'olio di oliva, aggiungere la mentuccia fresca, dopo qualche secondo l'aceto e lasciare sfumare per un paio di minuti.
Aggiungere le uova, il sale e macinare del pepe e coprire con un coperchio.
Quando l'albume si sarà rassodato togliere dal fuoco e servire.